Descrizione
La Regione EMILIA ROMAGNA, attraverso la misura STUDI DI FATTIBILITA’ PER COLLABORAZIONI DI UNIVERSITA’ E ISTITUTI DI RICERCA, promuove la realizzazione di investimenti strategici per rafforzare la rete dei Tecnopoli e attrarre nuove infrastrutture di ricerca, Università e Istituti di Ricerca europei e internazionali.
L’obiettivo è potenziare la capacità innovativa dei soggetti pubblici e privati nel campo della ricerca e aumentare la capacità di attrazione dei territori, non solo per gli investimenti, ma anche per le competenze e i talenti.
Il bando offre la possibilità di presentare candidature per realizzare studi di fattibilità finalizzati all’insediamento e alle attività di Istituti di ricerca e Università europee e internazionali.
BENEFICIARI
La proposta di studio di fattibilità può essere presentata da un Ateneo della Regione Emilia-Romagna o da un Ente di Ricerca con sede nella regione, in collaborazione con una Università o Istituto di ricerca internazionale che intenda insediarsi o svolgere attività di ricerca in Emilia-Romagna.
In alternativa, la candidatura può essere presentata da una Università o Istituto di Ricerca internazionale, con il coinvolgimento di uno o più soggetti della comunità scientifica regionale.
Per tutte le informazioni sulla misura STUDI DI FATTIBILITA’ PER COLLABORAZIONI DI UNIVERSITA’ E ISTITUTI DI RICERCA – EMILIA ROMAGNA scarica la scheda informativa.