Bandi

Home  /  Bandi  /  ABRUZZO, BANDI NAZIONALI, BASILICATA, CALABRIA, CAMPANIA, EMILIA ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA, TOSCANA, TRENTINO ALTO ADIGE, UMBRIA, VALLE D'AOSTA, VENETO  /  MIUR SOSTEGNO ALLA DISPONIBILITÀ DI NUOVI POSTI LETTO PER STUDENTI (Nazionale)

MIUR SOSTEGNO ALLA DISPONIBILITÀ DI NUOVI POSTI LETTO PER STUDENTI (Nazionale)

Scheda bando MIUR SOSTEGNO ALLA DISPONIBILITÀ DI NUOVI POSTI LETTO PRESSO ALLOGGI O RESIDENZE PER STUDENTI DELLE ISTITUZIONI DELLA FORMA SUPERIORE (Nazionale)
TERMINI
Domande fino al 30/06/2026.

 

CHIEDI INFORMAZIONI

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa privacy.

    Descrizione

    MIUR – NUOVI POSTI LETTO

    Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha avviato un programma di finanziamento a fondo perduto per incrementare la disponibilità di posti letto presso alloggi o residenze destinate agli studenti delle istituzioni di formazione superiore.
    L’iniziativa mira a migliorare l’accesso all’istruzione universitaria offrendo soluzioni abitative adeguate e sostenibili, specialmente per gli studenti fuori sede.

    I fondi concessi ai soggetti gestori delle residenze universitarie rappresentano un contributo economico diretto, finalizzato a coprire parzialmente i proventi da locazione per i primi tre anni di gestione delle strutture.
    Questa misura intende incentivare i gestori a mettere a disposizione nuovi posti letto, garantendo così un sostegno finanziario iniziale per facilitare la sostenibilità economica del progetto.

    Obiettivi principali della misura:

    • incrementare l’offerta abitativa per studenti universitari, con particolare attenzione alle aree dove la domanda supera l’offerta;
    • promuovere la realizzazione e la gestione di alloggi moderni e accessibili, adeguati agli standard di qualità richiesti;
    • ridurre il costo dell’alloggio per gli studenti e le loro famiglie, contribuendo a migliorare l’equità e l’accessibilità all’istruzione superiore.

    L’iniziativa si colloca nel quadro degli interventi strategici per il diritto allo studio e rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di vita degli studenti universitari, favorendo il successo accademico e la qualità dell’esperienza formativa.

    BENEFICIARI

    Possono beneficiare delle agevolazioni i soggetti gestori di alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della formazione superiore. Le categorie di soggetti ammissibili, che dovranno farsi carico di tutte le attività connesse agli interventi, corrispondono ai seguenti soggetti:

    • le imprese;
    • gli operatori economici;
    • i soggetti privati;
    • gli altri soggetti pubblici.

    I beneficiari, all’atto di presentazione della richiesta, possono essere direttamente in possesso degli immobili da destinare a residenze o alloggi per studenti universitari. Il 30% dei posti letto per studenti della formazione superiore dovranno essere resi disponibili per l’assegnazione agli studenti fuori sede capaci e meritevoli anche se privi di mezzi.

    Per tutte le informazioni sulla misura MIUR – NUOVI POSTI LETTO scarica la scheda informativa.

    Informazioni aggiuntive

    BENEFICIARI

    , , , ,

    SETTORE

    ,

    INVESTIMENTO AMMISSIBILE