Descrizione
Il finanziamento a fondo perduto in sostegno a interventi per la diffusione del commercio equo e solidale – anno 2024, previsto dalla L.R. n. 6/2010, si propone di promuovere e incentivare un modello di commercio basato su principi di equità, sostenibilità e rispetto per i diritti delle persone e dell’ambiente. Gli obiettivi principali della misura sono:
- Favorire la diffusione del commercio equo e solidale Sostenendo attività e progetti volti a promuovere i prodotti e i principi del commercio equo e solidale, con particolare attenzione alla sensibilizzazione dei consumatori e alla creazione di reti di distribuzione locali e incentivando l’integrazione di prodotti equosolidali nei circuiti commerciali tradizionali, garantendo maggiore visibilità e accessibilità per il pubblico.
- Promuovere la sostenibilità sociale ed economica supportando iniziative che garantiscano il giusto compenso ai produttori, in particolare nei Paesi in via di sviluppo, migliorandone le condizioni di vita e di lavoro e favorendo lo sviluppo di relazioni economiche basate su criteri di trasparenza, inclusione sociale e solidarietà, contribuendo a ridurre le disuguaglianze globali.
- Valorizzare la sostenibilità ambientale sostenendo pratiche di produzione e distribuzione rispettose dell’ambiente, attraverso l’uso responsabile delle risorse naturali e la riduzione degli impatti ambientali lungo tutta la filiera produttiva e promuovendol’adozione di certificazioni ambientali e standard etici per garantire la tracciabilità e la sostenibilità dei prodotti.
BENEFICIARI
I progetti devono essere presentati obbligatoriamente in forma associata da almeno cinque soggetti, di cui:
- un ente capofila iscritto nell’elenco regionale delle organizzazioni del commercio equo e solidale, con l’incarico di trasmettere il progetto alla Regione del Veneto per l’ottenimento dell’eventuale contributo.
Il capofila sarà il beneficiario formale del contributo regionale, responsabile degli adempimenti amministrativi connessi alla concreta realizzazione del progetto; - un partner pubblico in Veneto;
- tre partner iscritti nell’elenco regionale del commercio equo e solidale.
Per tutte le informazioni sul bando L.R. N° 6/2010 SOSTEGNO A INTERVENTI PER LA DIFFUSIONE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE (Veneto) scarica la scheda informativa.