Descrizione
L’obiettivo della misura L.R. N° 22/2021 PROGETTI DI DOPOSCUOLA (Friuli Venezia Giulia) è quello di promuovere e sostenere la realizzazione di progetti educativi extracurricolari attraverso finanziamenti a fondo perduto.
Questa iniziativa è rivolta principalmente agli enti del terzo settore, che si impegnano nella gestione di attività di doposcuola mirate a favorire:
- L’inclusione sociale dei minori, con particolare attenzione a coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità economica o familiare.
- Il supporto educativo e formativo attraverso attività che completano e arricchiscono il percorso scolastico.
- La prevenzione della dispersione scolastica, incoraggiando la partecipazione attiva e il rafforzamento delle competenze personali e relazionali dei giovani.
La misura mira inoltre a coinvolgere famiglie e comunità, creando una rete di sostegno che valorizzi il ruolo degli enti no-profit nella crescita e nell’educazione dei giovani.
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni gli enti del Terzo Settore che devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Associazioni no-profit che operano nell’ambito educativo, culturale e sociale.
- Organizzazioni di volontariato iscritte nei registri regionali o nazionali.
- Cooperative sociali che offrono servizi educativi o ricreativi.
- Fondazioni e altre realtà non lucrative con finalità sociali legate al supporto scolastico.
Questi enti devono essere attivi nella realizzazione di progetti educativi e formativi rivolti ai giovani in età scolare e che risiedano nella regione Friuli Venezia Giulia.
La misura si concentra su iniziative che promuovano l’inclusione sociale, il rafforzamento delle competenze scolastiche e personali e la lotta alla dispersione scolastica.
Per tutte le informazioni sulla misura L.R. N° 22/2021 PROGETTI DI DOPOSCUOLA (Friuli Venezia Giulia) scarica la scheda informativa.