Descrizione
La misura sugli IMPIANTI DI ARBORICOLTURA A CICLO M/L SU SUPERFICI AGRICOLE per le MARCHE finanzia la creazione di nuovi impianti arborei su superfici agricole, con l’obiettivo principale di aumentare la capacità del suolo di assorbire e immagazzinare il carbonio atmosferico, contribuendo così alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
Inoltre, gli interventi favoriscono la produzione di prodotti legnosi e non legnosi, offrendo opportunità di diversificazione del reddito per le aziende agricole.
L’iniziativa mira a realizzare nuovi soprassuoli destinati ad arboricoltura su superfici agricole, con finalità multiple:
- Ambientali: incremento della capacità di assorbimento e stoccaggio del carbonio atmosferico nel suolo, contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
- Paesaggistiche e socio-ricreative.
- Produttive: fornitura di legno, legname, tartufi e altri prodotti legnosi e non legnosi, favorendo la diversificazione del reddito aziendale agricolo.
La diversificazione delle attività agricole offerta dal bando può rappresentare una strategia efficace per incrementare la redditività aziendale e al contempo contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
Tuttavia, i beneficiari dovranno prestare particolare attenzione ai requisiti tecnici e amministrativi richiesti, assicurandosi di rispettare le scadenze e le specifiche progettuali indicate.
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni:
- proprietari, possessori (pubblici o privati) e le loro associazioni;
- altri soggetti ed enti di diritto, pubblici o privati, e le loro associazioni, che siano titolari della conduzione di superfici agricole, con impegno di almeno 12 anni a partire dalla data di presentazione della domanda di sostegno.
Per tutte le informazioni sulla misura IMPIANTI DI ARBORICOLTURA A CICLO M/L SU SUPERFICI AGRICOLE MARCHE scarica la scheda informativa.