Descrizione
La misura FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL’ALLUVIONE DI GIUGNO 2024 è un’iniziativa della Regione Valle d’Aosta volta a sostenere le imprese locali che hanno subito conseguenze economiche negative a seguito degli eventi alluvionali di giugno 2024.
Il bando mira a garantire risorse finanziarie per il rilancio e la ripresa delle attività produttive, favorendo il ripristino delle condizioni operative e la continuità aziendale.
Obiettivi del bando
- Sostenere la ripresa delle imprese colpite: fornire liquidità immediata e strumenti di credito a condizioni favorevoli per riparare i danni e riavviare le attività produttive interrotte o compromesse.
- Preservare il tessuto economico locale: garantire la continuità operativa delle imprese, evitando il rischio di chiusure permanenti e la conseguente perdita di posti di lavoro.
- Promuovere la resilienza territoriale: aiutare le imprese a ripristinare le infrastrutture e le strutture produttive, favorendo l’adozione di misure preventive per affrontare eventuali emergenze future.
- Supportare la sostenibilità economica:ridurre l’impatto finanziario degli eventi alluvionali attraverso piani di rimborso sostenibili e incentivi per investimenti in sicurezza e innovazione.
- Favorire il ritorno alla normalità: facilitare la riattivazione delle attività economiche e il recupero della fiducia nel mercato locale, contribuendo alla stabilità economica della Valle d’Aosta.
Questo strumento rappresenta un’opportunità concreta per le imprese della Valle d’Aosta di affrontare le difficoltà post-alluvione, sostenendo non solo la riparazione dei danni ma anche il rilancio e l’innovazione delle attività.
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando le piccole e medie imprese (PMI) che rispettano i seguenti requisiti:
- Le imprese devono avere un’organizzazione operativa, ovvero una sede operativa o produttiva attiva, situata nel territorio della Valle d’Aosta e la loro attività deve essere svolta in modo prevalente nel contesto economico locale, contribuendo direttamente al tessuto economico e sociale della regione.
- Le imprese devono essere considerate meritevoli di credito, ovvero in grado di dimostrare solidità finanziaria e prospettive di sostenibilità economica, tali da garantire il rimborso del finanziamento concesso.
- È necessario dimostrare di aver subito danni diretti o indiretti a seguito degli eventi alluvionali di giugno 2024; danni possono riguardare infrastrutture, beni strumentali, scorte di magazzino, oppure l’interruzione o la riduzione dell’attività produttiva.
- Le imprese devono essere in regola con gli obblighi contributivi, fiscali e previdenziali.
Non possono accedere alle agevolazioni le imprese in stato di liquidazione, sottoposte a procedure concorsuali o che abbiano ricevuto aiuti incompatibili con le regole di concorrenza.
Questi criteri sono stati definiti per garantire che le risorse siano destinate a soggetti con un impatto rilevante sul territorio valdostano e che abbiano la capacità di utilizzare il finanziamento per il rilancio delle proprie attività in maniera efficace.
Per tutte le informazioni sulla misura FFINANZIAMENTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL’ALLUVIONE DI GIUGNO 2024 (Valle D’Aosta) scarica la scheda informativa.