Descrizione
La finalità del Bonus Fiscale AUTOIMPIEGO PER LO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE E LA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA (Nazionale) è di incentivare l’occupazione giovanile finanziando le persone disoccupate che non hanno compiuto i trentacinque anni di età e che avviano sul territorio nazionale, a decorrere dal 1° luglio 2024 e fino al 31 dicembre 2025, un’attività imprenditoriale operante nell’ambito dei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica.
BENEFICIARI
Possono beneficiare dell’agevolazione le persone disoccupate che non hanno compiuto i 35 anni e che, nel periodo compreso tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, avviano sul territorio nazionale un’attività imprenditoriale che opera nei settori strategici:
- Persone fisiche che avviano attività di autoimpiego, come liberi professionisti o imprenditori individuali, nei settori strategici che promuovono l’innovazione tecnologica e la transizione ecologica.
- Microimprese e startup che operano in ambiti legati alle nuove tecnologie, all’economia digitale, e alla sostenibilità ambientale, e che intendono avviare o consolidare progetti imprenditoriali mirati alla transizione ecologica e digitale.
- Giovani imprenditori che abbiano intenzione di investire in progetti innovativi per lo sviluppo tecnologico e la sostenibilità, creando nuove opportunità di lavoro e occupazione.
- Donne che avviano attività imprenditoriali nei settori sopra citati, per promuovere la parità di genere nelle nuove tecnologie e l’economia sostenibile.
Il bonus fiscale mira a incentivare l’avvio di nuove imprese e attività professionali in settori considerati strategici per lo sviluppo economico sostenibile e l’innovazione digitale.
Per tutte le informazioni sul bonus AUTOIMPIEGO PER LO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE E LA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA (Nazionale) scarica la scheda informativa.